Eventi: a breve...
COSA RAPPRESENTA ALGHERO?
Un borgo antico catalano sul mare, colori e paesaggi mozzaffiato, storia e cultura, temperature miti tutto l’anno.
E ancora, possibilità di spostamenti agevolati attraverso la stazione, il porto e l’aeroporto, servizi di escursionistica, Università.
Innamoratevi di Alghero e venite a scoprirla.
Alghero, l’Alguer in catalano, è una città italiana di circa 44 000 abitanti della provincia di Sassari, in Sardegna.
È conosciuta anche come la piccola Barcellona, Barceloneta, proprio per la caratteristica di aver conservato l’uso del catalano come “dialetto” autoctono, nella variante algherese.
Tra le altre cose, ad Alghero è presente la sede istituzionale di una delegazione della Generalitat de Catalunya, il governo regionale della Catalogna.
La città, più precisamente l’aeroporto di Fertilia, garantisce una delle porte d’ingresso principali della Sardegna.
Comprare casa ad Alghero significa poter vivere la tranquillità di una città ben strutturata a misura d’uomo e avere a disposizione bellezze naturali a pochi passi. Inoltre è possibile spostarsi agevolmente grazie alla presenza di una stazione, del porto, ma soprattutto dell’aeroporto.
Alghero (Alguer) è il capoluogo della Riviera del Corallo, nome che deriva dal fatto che nelle acque della sua rada è presente la più grande quantità del prezioso corallo rosso della qualità più pregiata, pescato da corallari subacquei, attività che con la lavorazione e la vendita, da secoli ha avuto una grande importanza di carattere economico e culturale, tanto che un ramo di corallo è inserito nello stemma della città.
Alghero deve gran parte della sua fortuna al turismo, infatti la forte vocazione turistica l’ha fatta diventare una delle mete più appetibili dell’isola.